• Home
  • Il festival
    • STAFF E RINGRAZIAMENTI
  • Archivio Edizioni
    • Yfestival 2017
    • Yfestival 2016
  • Compagnie
    • ABC – Allegra Brigata Cinematica
    • Arcosm
    • Compagnia Rodisio
    • Il Teatro la Ribalta – Kunst der Vielfalt
    • Lucio Baglivo
    • Marta Finazzi / Maldimar
    • MM Contemporary Dance Company
    • Sosta Palmizi
    • tanzfuchs PRODUKTION
    • Teatrimperfetti
    • Theater Strahl – De Dansers
  • Photogallery
  • Come arrivare a Trento
  • Comunicati stampa
  • Contattaci
  • it
yFestival
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Cerca ...

COMUNICATO STAMPA – Y Generation Festival

Da giovedì 6 a domenica 9 ottobre a Trento la danza e il teatro danza per le nuove generazioni

Mancava, in Italia, un Festival di danza e teatro danza per ragazzi. La lacuna è stata colmata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara che ha messo in calendario dal 6 al 9 ottobre 2016 a Trento Y GENERATION FESTIVAL, una kermesse fatta di  spettacoli, workshop e laboratori che saranno ospitati negli  spazi teatrali gestiti dal Centro, ma che andrà a coinvolgere anche le vie cittadine con la presenza di artisti e compagnie di caratura internazionale.

Da sempre attento al pubblico più giovane con la programmazione di teatro rivolta alle scuole, alle famiglie e agli educatori, il Centro Servizi Culturali S. Chiara apre dunque anche alla danza per bambini e ragazzi. Linguaggio sempre più diffuso negli spettacoli per la prima infanzia, per la sua immediatezza e per la grande potenzialità espressiva che supera qualunque barriera linguistica e generazionale, la danza è infatti in grado di dar vita a storie e scenari emozionanti quanto o più del teatro.

Esplorando danza contemporanea, teatro fisico, parkour e teatro danza, Y GENERATION FESTIVAL intende gettare un ponte tra mondo della danza e mondo del teatro ragazzi, svelandone le meraviglie ad un pubblico di bambini e di adulti.

Promosso dal Centro Servizi Culturali Chiara e ideato da Giovanna Palmieri, il Festival ha potuto essere organizzato grazie alla collaborazione del Comune di Trento – Assessorato alle Politiche Sociali, Familiari e Giovanili e al sostegno garantito da Assitej Italia, associazione nata nel 2014 come sezione Italiana dell’omonima organizzazione mondiale attiva dal 1965 per promuovere la qualità del teatro per l’infanzia e la gioventù e favorire formazione, incontro e confronto tra artisti, operatori e pubblico.

A Trento, da giovedì 6 a domenica 9 ottobre, giovani e meno giovani, educatori e artisti troveranno al Festival l’occasione per incontrarsi, divertirsi, conoscere e sperimentare insieme gli infiniti modi in cui il linguaggio del corpo e del movimento si confronta con l’immaginario e il vissuto di bambini e ragazzi, sia come spettatori che come artisti in scena.

Per riuscire nell’intento il Festival propone sia una sezione performativa, con spettacoli dedicati a diverse fasce d’età e tipologie di pubblico, sia la sezione formativa denominata ‘passo dopo passo’ che si articola tra incontri e laboratori per adulti e bambini.

Se dunque i momenti di approfondimento teorico di venerdì 7 e sabato 8 ottobre si occuperanno di analizzare la situazione attuale e le prospettive della danza per il pubblico giovane, i workshop e i laboratori pratici in programma (come il laboratorio di Parkour per ragazzi e giovani a cura di Erik Kaiel e CorpoGiochi off, laboratorio per bambini ed adulti realizzato in collaborazione con Anticorpi XL) saranno occasione per grandi e piccini di sperimentare insieme e divertirsi.

Sono nove gli spettacoli in cartellone, in orario diurno e serale, che offriranno un’ampia scelta di poetiche, temi e stili. Si va dalla danza dei tre specialissimi investigatori privati di Sherlock Holmes, spettacolo proposto da  CollettivO CineticO / Teatro delle Briciole, alla riflessione sull’importanza della tutela ambientale di Trashedy della Compagnia tedesca Performing Group.

Factory / Compagnia Transadriatica proporrà la rivisitazione della fiaba Il brutto anatroccolo di Hans Christian Andersen e Manifatture Teatrali Milanesi / Quelli di Grock porterà a Trento Caos (Remix), spettacolo storico della compagnia milanese rivisto con un cast più giovane e situazioni che affrontano la quotidianità di adolescenti e giovani d’oggi.

            Antifragil degli austriaci Silk Fluegge e Declaration of Love della compagnia belga fABULEUS, entrambe per la prima volta in Italia, sono invece dedicati al rapporto di attori e danzatori adolescenti con il pubblico.

Una proposta che certamente incuriosirà il pubblico è Murikamification della compagnia olandese Arch8, spettacolo di parkour che si snoderà tra le strade del centro cittadino.

I bambini saranno invece protagonisti in scena con Duel_Terza generazione della Compagnia Abbondanza/Bertoni e con La Casa del Panda, magico viaggio virtuale alla scoperta della Cina con la compagnia toscana TPO – Teatro di Piazza o d’Occasione che coinvolgerà in prima persona i giovani spettatori.

Giovedì 6 ottobre, a partire dalle ore 10.00, sarà possibile visitare nell’atrio del Teatro Auditorium di Trento la mostra fotografica Caos-Remix allestita dalla compagnia “Quelli di Grok – Manifatture teatrali milanesi” e negli spazi del Giardino S. Chiara sarà realizzato un punto d’incontro per i partecipanti al Festival nel quale sarà anche possibile degustare specialità della cucina tipica trentina rivisitata. Giovedì 6 ottobre al Teatro Sanbàpolis andrà in scena anche il primo spettacolo: SHERLOCK HOLMES proposto da CollettivO CineticO – Teatro delle Briciole.

 

Trento, 3 ottobre 2016


Versione Radio TV

            Mancava, in Italia, un Festival di danza e teatro danza per ragazzi. La lacuna è stata colmata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara che ha messo in calendario dal 6 al 9 ottobre 2016 a Trento Y GENERATION FESTIVAL, una kermesse fatta di  spettacoli, workshop e laboratori che saranno ospitati negli  spazi teatrali gestiti dal Centro, ma che andrà a coinvolgere anche le vie cittadine con la presenza di artisti e compagnie di caratura internazionale.

Da sempre attento al pubblico più giovane con la programmazione di teatro rivolta alle scuole, alle famiglie e agli educatori, il Centro S. Chiara apre dunque anche alla danza per bambini e ragazzi, come spiega al nostro microfono il direttore, Francesco Nardelli (*).

Esplorando danza contemporanea, teatro fisico, parkour e teatro danza, Y GENERATION FESTIVAL intende gettare un ponte tra mondo della danza e mondo del teatro ragazzi, svelandone per quattro intense giornate le meraviglie ad un pubblico di bambini e di adulti.

(*) Intervista a cura dell’Ufficio Stampa della Provincia di Trento

 

Menu

  • Home
  • Il festival
  • Archivio Edizioni yFestival
  • Compagnie
  • Photogallery
  • Comunicati stampa
  • Contattaci

Newsletter

Centro Servizi Culturali S.Chiara - Via S. Croce, 67 - 38122 Trento Codice Fiscale: 96017410224 - Partita IVA 01272950229
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Cerca ...
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale.OkUlteriori informazioni