• Home
  • Il festival
    •  Spettacoli
      • Compagnie
    • Step By Step
      • Tavola rotonda
      • Convegno
      • Workshop
    • Area didattica
      • iocentro
    • Area Pro
    • Archivio Edizioni
      • Yfestival 2016
      • Yfestival 2017
  • COME ARRIVARE
  • INFO
  • it
    • en
yFestival
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Cerca ...

LA BARACCA – TESTONI RAGAZZI

Nata nel 1976 a Bologna, La Baracca opera da più di 40 anni nel Teatro Ragazzi con all’attivo più di 245 titoli per bambini e ragazzi di tutte le età.

Le produzioni della compagnia sono incentrate sul teatro d’attore e su una drammaturgia originale, sviluppando negli anni una poetica alla ricerca dello stupore, della semplicità intesa come essenzialità, dell’incontro e del confronto costante con il pubblico.

La compagnia ha sempre cercato e creato un forte rapporto con il proprio territorio, arrivando nel 1983 a sottoscrivere con il Comune di Bologna una convenzione per dedicare un teatro cittadino esclusivamente all’infanzia e alla gioventù, il Teatro Sanleonardo, prima convenzione in Italia tra un ente pubblico e una compagnia di Teatro ragazzi.

Dal 1995 il rapporto con il Comune di Bologna è proseguito in una nuova sede: il Teatro Testoni. Così è nata La Baracca – Testoni Ragazzi, teatro Stabile di Innovazione per l’infanzia e la gioventù.

Oltre al Testoni Ragazzi, la compagnia gestisce uno spazio teatrale in convenzione con il Comune di Medicina (BO), con il quale collabora da molti anni; nel corso del tempo, inoltre, si sono sviluppate intense collaborazioni con altri comuni della Provincia di Bologna.

Nel maggio 2008 La Baracca ha ricevuto per il progetto “0-3 anni. Il teatro per i piccoli” l’ASSITEJ Award for Artistic Excellence, premio assegnato ogni tre anni da ASSITEJ International, l’associazione che promuove lo sviluppo del teatro per l’infanzia e la gioventù nel mondo, ad artisti o compagnie particolarmente interessanti e innovativi nel campo del teatro per l’infanzia e la gioventù. Dal 2014 il Testoni Ragazzi è sede di Assitej International e Assitej Italia, il Centro Nazionale italiano.

Nel febbraio 2011 la pubblicazione La Carta dei diritti dei bambini all’arte e alla cultura è stata premiata con la Medaglia dal Presidente della Repubblica italiana.

Al lavoro di produzione La Baracca – Testoni Ragazzi affianca un’intensa attività laboratoriale per bambini e adolescenti, scuole e famiglie, oltre all’attività formativa rivolta a educatori e insegnanti, attraverso laboratori, conferenze e incontri. Occasioni in cui sperimentare i linguaggi artistici e approfondire il tema del rapporto tra arte ed educazione.

Menu

  • Home
  • Archivio Edizioni yFestival
  • Photogallery
  • Contattaci

Newsletter

Centro Servizi Culturali S.Chiara - Via S. Croce, 67 - 38122 Trento Codice Fiscale: 96017410224 - Partita IVA 01272950229
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Cerca ...