> Formazione
A piedi nudi sul palco
Incontro formativo per insegnanti relativo alla mostra Sulle punte e a piedi nudi - a cura di David Tolin Illustrazione e narrativa per raccontare a bambini e adolescenti la danza come linguaggio artistico da scoprire, conoscere, praticare nei suoi vari generi, non solo quello accademico. Un percorso letterario-bibliografico tra i più bei libri italiani e stranieri.
Vai all'evento
Abitare e danzare lo spazio
Per le allieve della scuola Danzamania – a cura di Michele Merola
Vai all'evento
RENT A MOVEMENT: perché mi presti questo gesto?
Laboratorio aperto al pubblico – di e con Elisa Cuppini - Teatro delle Briciole
Vai all'evento
SPRINGE! – Physical dancing in a contemporary context
Per studenti del Liceo Coreutico - a cura della Compagnia NUT Workshop che si terrà dal 9 all’ 11 ottobre 2017 con gli studenti del Liceo Coreutico F.A. Bonporti di Trento dalla compagnia italiana NUT
Vai all'evento
Tra corpi, suoni e segni
Laboratorio per insegnanti della Scuola dell’Infanzia, a cura di Silvia Traversi con Cristina Borsato. Interventi musicali della pianista Antonella Belli Per info e prenotazioni scrivere a iocentro@centrosantachiara.it o chiamare lo 0461 213815/21
Vai all'evento
> Unknown
A piedi nudi sul palco
Meeting for teachers - by David Tolin
Vai all'evento
> Spettacoli
Ali
Ispirato all’originale del 1993, piccolo capolavoro premiato con il premio ETIstregagatto, Ali non racconta una ma due storie: quella di un uomo e quella di un angelo. L'uomo che vediamo sulla scena ha ridotto una giardino in una pietraia. E sta spaccando sassi quando arriva, timidamente, un individuo che dice di essere lì per imparare. Ha delle ferite sulla schiena. E' ciò che resta delle ali perdute cadendo sulla terra.…
Vai all'evento
Bounce!
PRIMA NAZIONALE Bounce! affronta in modo allegro e leggero il fallimento, un'esperienza universale che è anche un inizio inaspettato per un nuovo modo di vivere: l'inizio di un'avventura, piena di imprevisti e di sorprese. In scena due danzatori e due musicisti, che eseguono dal vivo la colonna sonora realizzata dal virtuoso compositore Camille Rocailleux, si muovono in modo concitato e febbrile ... Che cosa succede se niente accade come ci…
Vai all'evento
Buckets of feeling!
PRIMA NAZIONALE Quando qualcosa non funziona più siamo abituati a buttarla nel cestino. In Buckets of feeling!, Barbara Fuchs ribalta il punto di vista e tutto ruota proprio attorno a due cestini pieni di idee e emozioni. In scena due formidabili interpreti danno vita alla più vasta gamma di emozioni con gesti semplici e l’utilizzo di oggetti che come per magia scaturiscono dai due contenitori. Alle loro spalle le note…
Vai all'evento
Caino e Abele
Quella di Caino e Abele è una storia antica, semplice e crudele, che tutti conosciamo. Gli autori la raccontano priva dei suoi aspetti religiosi, prendendo dalla Bibbia e dal Corano i passaggi fondamentali, per arrivare ad una narrazione simbolica e contemporanea. Caino e Abele si vogliono bene, perché sono fratelli e come tutti i fratelli giocano, combattono, si aiutano e si scontrano, ma poi si guardano, ridono e tornano vicini.…
Vai all'evento
Col naso all’insù
I genitori sono esseri straordinari, che accompagnano amorevolmente i loro piccoli nella vita ma che allo stesso tempo impongono divieti e regole alle volte incomprensibili agli occhi dei bambini. Sono buffi, giocosi, accoglienti ma anche arrabbiati, nervosi, assenti. I bambini, col naso all’insù, li osservano… Come li vedono? Che idea hanno di questi esseri meravigliosi e misteriosi, temuti e amati? Ispirato a opere come Catalogo dei genitori di Claude Ponti…
Vai all'evento
Fate d’acqua
Maria Ellero, danzatrice, attrice e coreografa, ha una sua radice in Friuli Venezia Giulia dove ha dato vita a diversi progetti artistici. Da quella terra prende corpo lo spettacolo Fate d’acqua, elaborando un materiale frutto del percorso di ricerca, della durata di un anno, con i bambini delle scuole realizzato nell’ambito del progetto TeatroeScuola dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia. I bambini hanno incontrato Gianni Franceschini per lavorare sul…
Vai all'evento
Il Carnevale degli animali
Lo spettacolo vuole essere un omaggio all'opera più famosa del compositore e pianista francese Camille Saint Saëns (1832 - 1921) Le Carneval des Animaux, una serie di quattordici piccoli pezzi dedicati al mondo animale. La brevità e semplicità, oltre al richiamo all'immaginario infantile attraverso il mondo animale, rendono la composizione perfetta per uno spettacolo di danza pensato per un pubblico molto giovane. Gesto e movimento valorizzano i diversi timbri e…
Vai all'evento
Immaginaria
Nel mondo di un bambino tutto ha senso, unito dal filo unico della fantasia. Anche quando si è soli c’è sempre un amico immaginario pronto a giocare con te. Trascinando un baule gigante, fra nuvole di polvere e carte ingiallite dal tempo, compare Maldimar. In bilico tra cartone animato e bambino di strada, invita lo spettatore ad entrare nel proprio universo, fatto di corde e di nodi, di piccole magie…
Vai all'evento
L’arcobaleno di Bianca
ANTEPRIMA Il bianco non è l’assenza di colore, ma la presenza di tutti i colori insieme. Bianca vive in un giardino incantato con fiori e forme strane, tutto rigorosamente bianco. Osserva il mondo con timore, sbirciando dal suo bozzolo con due enormi occhi trasparenti. Quando il suo guscio diventa troppo stretto, si decide ad uscirne per esplorare le cose che esistono attorno a lei. Inizia così un viaggio, attraverso le…
Vai all'evento
La Meraviglia dei cigni
Spettacolo itinerante curato da Teatro per Caso, che accompagnerà il pubblico dall’Auditorium S.Chiara verso Piazza Cesare Battisti durante la giornata di inaugurazione del Festival A seguire l'inaugurazione e l'apertura del Festival è prevista una performance a cura della scuola di danza D.Lab di Trento
Vai all'evento
Mostra – Sulle punte e a piedi nudi
a cura di Giannino Stoppani Cooperativa Culturale Mostra dedicata all’illustrazione nella letteratura per ragazzi, con tavole originali di Eva Montanari, Anna ed Elena Balbusso, Linda Ferri, accompagnata da una selezione di romanzi per ragazzi e albi illustrati sulla danza, dal panorama editoriale italiano e straniero. Orari: Dal 2 al 10 ottobre su prenotazione. Dall' 11 al 15 ottobre 9.30-13.00 e 14.30-18.30
Vai all'evento
RENT A MOVEMENT – perché mi presti questo gesto?
Conclusione progetto di e con Elisa Cuppini / Teatro delle Briciole (IT) RENT A MOVEMENT è il racconto collettivo di una città sotto forma di danza. E’ un progetto in divenire, per sua natura mutevole, ogni volta inedito perché creato dai cittadini. Durante la prima parte, nelle giornate dal 5 al 7 ottobre 2017, la coreografa e danzatrice Elisa Cuppini accoglierà gli abitanti presso la Biblioteca dei ragazzi – Palazzina…
Vai all'evento
Solo Juntos
Una pista da ballo. Una festa di strada. Una Cumbia (tipica danza popolare colombiana) che suona sul retro. Tre persone si tuffano nel ballo. Coreografo, acrobata, attore, danzatore argentino/spagnolo supportato da Robert Wilson, Lucio Baglivo con Solo Juntos racconta la provocazione del contatto costante tra i tre corpi con un alfabeto che mescola la danza e l’acrobazia, rapendo lo sguardo dello spettatore, trascinato nel sfida di una danza portata spesso…
Vai all'evento
SPRINGE! – Physical dancing in a contemporary context
Conclusione del laboratorio a cura della Compagnia NUT (IT) con gli allievi del Liceo Coreutico In seguito al workshop che si terrà dal 9 all’ 11 ottobre 2017 con gli studenti del Liceo Coreutico F.A. Bonporti di Trento, la compagnia italiana NUT propone una performance conclusiva all’aperto. Un momento aperto al pubblico per mettere in pratica il frutto di tre giorni di ricerca, preparazione e lavoro insieme ai ragazzi, focalizzato…
Vai all'evento
The basement – don’t touch me
PRIMA NAZIONALE ‘Maybe we can be friends...maybe’ The Basement parla delle barricate che i giovani costruiscono attorno a sé, ma parla anche di abbassare le armi e ritrovare un po’ di pace. Quattro danzatori accompagnati da due musicisti del gruppo rock La Corneille si affrontano in palcoscenico come in un ring passando con disinvoltura da un genere coreografico all’altro: contact improvisation, danza acrobatica e capoeira. Intorno a loro mura alte…
Vai all'evento
> Altri eventi
Mostra – COL NASO ALL’INSÚ autore Francesco Manenti
Mostra di illustrazioni realizzate in occasione della creazione dello spettacolo Col naso all’insú, prodotto da Sosta Palmizi In orario di apertura della Biblioteca
Vai all'evento
SWING PARTY
serata all'insegna della danza e della musica - in collaborazione con Swing Dance Trento. Interventi musicali curati da Omar Flavio Careddu Dopo lo spettacolo "The Basement" e la performance di danza a cura della scuola di danza Artea di Rovereto, Y Festival spalanca le porte alla città, per coinvolgerla in una festa all'interno del Foyer del Teatro Auditorium, dove incontrarsi, parlare, conoscersi meglio, divertendosi grazie ai vivaci ritmi della Swing…
Vai all'evento
> Pillole di danza
Pillole di danza – Artea
Il venerdì sera all'insegna del divertimento con lo Swing Party, sarà aperto dalla performance di danza della scuola Artea di Rovereto. Le coreografie della performance intitolata "Fluctus" sono curate da Fannj Oliva La Scuola Artea è un’associazione culturale nata a Rovereto nel 2008 ed avente come oggetto la valorizzazione di arte, teatro, danza e benessere attraverso la proposizione di corsi e performance artistiche. La scuola è diretta da Elisa Colla
Vai all'evento
Pillole di danza – Artedanza
Ad anticipare la "Prima nazionale" di Bounce!, la performance di danza della scuola Artedanza di Trento, dal titolo "Estratti". regia e coreografie: Fabrizio Bernardini danzatrici: Clara Coser, Carlo Bernard, Nadia Mattarei, Paolo Vicentini, Antonella Zambelli, Martina Francescatti, Ivan Petrollo L’associazione Artedanza, fondata e diretta da Fabrizio Bernardini, propone corsi e laboratori di modern contenporaneo e hip hop per tutti i livelli e, dedicato ai più piccoli, (dai 4 anni in…
Vai all'evento
Pillole di danza – Club La Fourmie
Nella giornata di inaugurazione, la scuola di danza Club La Fourmie di Trento anticipa le acrobazie di Maldimar e la sua "Immaginaria", con una performance di danza.
Vai all'evento
Pillole di danza – Club La Fourmie
Ad anticipare la "Prima Nazionale" The Basement, una performance di danza a cura della scuola Club La Fourmie di Trento.
Vai all'evento
Pillole di danza – D.Lab Trento
Durante la giornata di apertura del Festival, è prevista una performance a cura della scuola di danza D.Lab di Trento. D.Lab è una giovane realtà, nata nel settembre 2014 dall'esperienza della sua fondatrice - Roberta Manara - come danzatrice professionista e insegnante. La scuola sviluppa i propri corsi intorno ad un unico stile moderno contemporaneo, coniugato secondo le diverse età delle allieve, dalle più piccine in avanti. Danzatrici: Alma Pellegrini,…
Vai all'evento
Pillole di danza – Danzamania
Prima de Il Carnevale degli animali, spettacolo che chiuderà la seconda edizione del Festival, la scuola Danzamania di Pergine propone una performance di danza, in collaborazione con Michele Merola. Una conclusione del laboratorio "Abitare e danzare lo spazio". LA SCUOLA Danzamania, presente da oltre vent'anni, nasce nel 1991 con lo scopo di promuovere, sviluppare e diffondere la danza in tutte le sue espressioni offrendo una formazione completa. La scuola adotta…
Vai all'evento
Pillole di danza – L’Altro Movimento
Nella giornata di venerdì 13, i Tavoli di lavoro verranno anticipati dalla performance della scuola di danza L'Altro Movimento di Trento, dal titolo #INSTANTLOVE LA SCUOLA La Scuola di danza contemporanea L'Altro Movimento è stata fondata a Trento nel 1994 da Wally Holzhauser che ne cura la direzione artistica ed organizzativa.
Vai all'evento
> Per operatori
STEP BY STEP – Tavola rotonda
Dancing World International Choreographic Meeting un momento di incontro, un’opportunità di confronto, condivisione e discussione sulla poetica della coreografia rivolta alle nuove generazioni. Un’occasione per esplorarne la complessità attraverso i diversi approcci dei coreografi nazionali e internazionali presenti. Quattro relatori saranno chiamati ad illustrare e stimolare il dibattito sulla danza per il giovane pubblico, da un punto di vista artistico, produttivo e distributivo. con Stephan Rabl, Gerhard Verfaillie, Alessandro Pontremoli…
Vai all'evento
STEP BY STEP – Tavoli di lavoro
Orizzonti: sguardi sullo spettatore nuovo. A chi parla la danza? Quali sono i suoi pubblici, oggi? Tra ideale e realtà, dialogo attorno a criticità, vincoli e possibilità di una platea da ritrovare e nutrire; a cura di Mara Loro e Gerhard Verfaillie. Coordina Francesca D'Ippolito In punta di pagina: danza e letteratura per bambini e ragazzi, tra movimento, parola, illustrazione e arte visiva. Una relazione talvolta insospettata, eppure forte…
Vai all'evento